Create Your First Project
Start adding your projects to your portfolio. Click on "Manage Projects" to get started
Darwin Day 2024
Sull'evento
ll Darwin Day è una celebrazione in onore di Charles Darwin che si tiene in occasione dell'anniversario della sua nascita, il 12 febbraio. Questa tradizione è nata inizialmente in Inghilterra e negli Stati Uniti immediatamente dopo la morte di Darwin stesso nel 1882 e continua tutt'oggi in tutto il mondo.
I Darwin Day, divenuti occasione per difendere l'impresa scientifica attraverso i valori del razionalismo e della laicità, vengono organizzati di norma nel mese di febbraio. Spesso però, grazie ad eventi collaterali come dibattiti e conferenze, si protraggono finoltre il mese di aprile. In Italia, i Darwin Day vengono celebrati dal 2003 grazie soprattutto, ma non esclusivamente, all'Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti.
Giunto alla sua ventunesima edizione milanese, il Darwin Day 2024 si interroga sui grandi temi delle origini della nostra specie e della sua evoluzione e sui molteplici percorsi intrapresi nel corso di questa straordinaria narrazione.
Date
8-9 Febbraio 2024
Con il continuo progredire delle conoscenze, rese possibili grazie a nuovi ritrovamenti, a nuove tecniche di ricerca e alle interpretazioni scientifiche che ne derivano, oggi l’intero quadro emerge sempre più in tutta la sua complessità: vecchie domande hanno oggi nuove risposte che, a loro volta, aprono nuove domande e nuovi inaspettati orizzonti.
Chi sono gli “esseri umani”? Che cosa significa “essere umani”?
Così, dalla storia dell’interpretazione e della rappresentazione di noi stessi, all’analisi delle tracce del nostro passato fornite dai resti fossili e dai dati genetici, con uno sguardo agli altri primati, alle più antiche forme di espressione e percezione della coscienza, un nutrito gruppo di storici della scienza, paleoantropologi, biologi, umanisti e medici celebreranno il compleanno di Charles Darwin al Museo di Storia Naturale di Milano.

