top of page

I miei corsi online

“Impara l’arte e mettila da parte”, dice il motto. Aderisco a metà, perché tendo a mettere l’arte dappertutto: nella storia, nella lingua, nella filosofia, nella letteratura, nella moda, nel design (anche thinking). 

​

Noi abbiamo bisogno di farci immagine delle cose, anche di quelle che pensiamo soltanto. Senza, non ci riescono nemmeno le cinture nere di astrattismo, cioè i matematici, che disegnano piani cartesiani e torte statistiche perché, prima, le hanno immaginate, le hanno viste dentro di sé prima che fossero visibili a tutti. Per questo, il mio metodo prevede di associare immagini ai concetti, perché siano più chiari, memorizzabili, ma anche più interessanti e vivaci. 

​

C’è un altro aspetto del mio metodo, che riguarda la concezione del tempo e della sua linearità: non mi ci ritrovo, non mi ha mai spiegato nulla in modo soddisfacente. Siamo un grande, febbrile, meraviglioso anacronismo vivente. Un esempio su tutti? Nel 2015 la parola dell’anno, stabilità dall’Oxford Dictionary, è stata l’emoticon Tears with Joy. Avete letto bene. La parola era un’immagine. Rivoluzione dei tempi moderni? Sarà, ma mi pare avessimo cominciato a comunicare per immagini diventate iconiche nelle grotte di Lascaux, Altamira e Chauvet a partire da 30 mila anni fa. Ho molti altri sorprendenti esempi (per chi si iscriverà).

Wooden Frames

Cosa offro

Mi concentro su due aspetti dell’insegnamento, della comunicazione e della divulgazione.

Il primo, è che cerco di dare una forma al sapere. Mai nella storia abbiamo avuto accesso a tanti dati e a tante fonti del sapere, ma al contempo mai siamo stati così bisognosi di una cornice, di una mappa che renda percorribile l’amalgama in cui ci siamo trovati immersi. Il secondo, è che offro una strategia per integrare lo specifico (dell’arte, della letteratura, della storia) nel generale della vita quotidiana e professionale di tutti noi.

Magnifying Glass

Come lavoro
 

Cerco di essere vicina e utile alle esigenze di chi si rivolge a me, che si tratti di aziende per interventi di formazione, di studenti universitari o di curiosi e appassionati. Mi metto in ascolto, e declino i contenuti che propongo, o su cui mi viene chiesta una consulenza, nel modo più chiaro e convincente. Essere chiari non significa banalizzare, ma aiutare a costruirsi in vista di uno scopo. 

White Structure

Struttura dei corsi

I corsi sono di sei lezioni ciascuno. Ogni lezione dura 90’, dei quali gli ultimi 30’ sono di confronto su quanto condiviso, e di riassunto dei punti salienti. Nell’ultima mezz’ora ci sarà anche spazio per le domande sulle lezioni precedenti, perché i dubbi e le curiosità, le osservazioni e i commenti non sono quasi mai immediati. Verrà fornito, per ciascun argomento di corso, un elenco di testi e di fonti da consultare per approfondire autonomamente. 

Corsi attualmente disponibili

Corsi in sviluppo

Altre offerte formative

Compila i campi sottostanti per metterti in contatto con me e ricevere maggiori informazioni circa i miei corsi o rimanere aggiornato su altre offerte formative, anche on-demand

Grazie! Ci faremo sentire presto

bottom of page